Dopo la terza media scegli i nostri corsi di formazione professionale, per diventare Operatore del Benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico e Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza.
Le domande di iscrizione per l’A.F. 2025/2026 possono essere presentate dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 tramite la piattaforma Unica, alla sezione orientamento → iscrizioni al seguente LINK
Per iscriversi ai nostri corsi di ESTETICA o TURISMO occorre inserire il codice meccanografico PVCF01400N e selezionare l’indirizzo scelto. Contattaci per eventuale supporto all’iscrizione: 0382/16931
Vieni a trovarci durante gli Open Day!
Per maggiori informazioni chiamaci o scarica la brochure della scuola.
Consulta il Piano Formativo 2024/2025 e il Regolamento della scuola scaricando i pdf ai link sottostanti:
Clicca sull’anno di riferimento per scaricare la lista dei libri di testo per l’anno di formazione 2024/2025.
ESTETICA
TURISMO
ATTENZIONE: Si segnala che i libri di testo di ITALIANO e STORIA per le classi PRIME sono attualmente fuori catalogo e quindi difficilmente recuperabili.
Pertanto verranno date opportune indicazioni agli studenti da parte dei docenti interessati a inizio anno scolastico.
Presso la sede di Pavia è possibile scegliere il proprio percorso scolastico tra Estetica e Turismo.
Entrambi gli indirizzi prevedono un percorso triennale che porta all’acquisizione di una Qualifica Professionale di OPERATORE del settore, in particolare Operatore del Benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico e Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza.
L’attestato rilasciato a seguito del triennio è una Qualifica professionale di III° Livello EQF.
Alla fine del triennio è possibile scegliere di completare il ciclo con il quarto anno, che porta all’acquisizione del Diploma Professionale di TECNICO del settore, in particolare Tecnico dei Trattamenti Estetici e Tecnico dei Servizi di Promozione e Accoglienza.
L’attestato rilasciato dopo il quarto anno è un Diploma professionale di IV° Livello EQF.
Per entrambi gli indirizzi il 40% delle ore che si svolgono a scuola è dedicato ad attività laboratoriali professionali inerenti al percorso scelto. Inoltre, a partire dal secondo anno sono previsti stage in aziende specifiche del settore di riferimento.
Entrambi i percorsi prevedono le materie delle aree Linguistica, Scientifica e Storico-Socio-economica come Italiano, Inglese, Matematica, Scienze, Informatica, Storia, Diritto/Economia.
Si distingue poi l’area Tecnico-Professionale, specifica per entrambi i percorsi:
ESTETICA
TURISMO
Scopri cosa puoi fare visitando la PAGINA DEDICATA e contatta la tua sede di riferimento.