Dal 2019 il Centro Servizi Formazione propone nella città metropolitana di Cagliari percorsi di formazione per il conseguimento di Qualifiche Professionali valide ai fini dell’assolvimento del Diritto Dovere di Istruzione e Formazione.
Dal 25 giugno 2025, alle ore 10:00, fino al 31 luglio 2025, alle ore 12:00, sarà possibile presentare la Domanda di Partecipazione Telematica (DPT) per accedere al 4° anno dei percorsi IeFP – Istruzione e Formazione Professionale in sistema duale. Il corso, interamente gratuito, prevede un’indennità di viaggio.
Un’opportunità formativa gratuita
Il percorso formativo, finanziato tramite l’Avviso Pubblico per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale in Sistema Duale, offre la possibilità di ottenere il Diploma Professionale di Tecnico dei trattamenti estetici, titolo valido in tutta l’Unione Europea e corrispondente al Livello 4 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Possono presentare una sola DPT i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
Chi è in possesso del titolo di qualifica professionale di Operatore (livello 3 EQF) ottenuto tramite:
Chi ha superato l’esame di qualifica ma non ha ancora ricevuto l’attestato potrà comunque procedere all’iscrizione, dichiarando la presenza del requisito nel sistema online.
In caso di candidati minorenni, la DPT dovrà essere firmata da un genitore o tutore legale, che accederà al sistema con credenziali ottenute tramite registrazione.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso il portale SIL SARDEGNA raggiungibile dal sito Sardegna Lavoro, utilizzando SPID, CIE o TS-CNS. Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione, determinando così la graduatoria degli ammessi.
Il percorso ha una durata complessiva di 990 ore, suddivise in:
Al termine del corso, e previo superamento dell’esame finale, i partecipanti conseguiranno un Diploma Professionale di Tecnico, che consente anche l’accesso a un eventuale quinto anno integrativo. Prevista l’erogazione di indennità di viaggio.
Per ricevere supporto alla compilazione della domanda, è possibile contattare la sede di Cagliari telefonando al numero 0382 16931 o scrivere un’e-mail all’indirizzo segreteria@csf.lombardia.it
L’Avviso di selezione aderisce ai principi dei Regolamenti UE (n. 2021/1060 e n. 2021/1057 – FSE+), promuovendo:
Per eventuali segnalazioni relative alla Carta dei diritti o alla Convenzione ONU, è disponibile la modulistica sul sito della Regione Autonoma della Sardegna:
http://www.sardegnaprogrammazione.it/programmi/fse-2021-2027/punto-di-contatto
Punto di contatto qualificato: Dott. Michele Sau – puntodicontattofseplus@regione.sardegna.it
Dalle ore 10.00 del giorno 27 marzo 2025 alle ore 20.00 del 30 giugno 2025 sarà possibile iscriversi nel portale del SIL Sardegna scegliendo i nostri percorsi triennali gratuiti ( IeFP).
I posti sono limitati, i corsi sono gratuiti e sono riconosciuti per l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Se vuoi ottenere al più presto una qualifica professionale, fai subito la tua iscrizione al percorso prescelto.
Non perdere l’occasione, fai la scelta giusta!
Nella nostra sede di Cagliari scegli tra i due percorsi di
Se sei interessato/a contattaci immediatamente! o vieni a trovarci, scopri le nostre sedi didattiche e i nostri laboratori attrezzati per una formazione di qualità.
Il personale presente nelle sedi potrà fornirti tutte le informazioni e supportarti per procedere con iscrizione nel portale del SIL Sardegna
Qualifica professionale triennale riconosciuta dalla Regione Sardegna e valida su tutto il territorio nazionale ed europeo. La qualifica triennale consente di accedere al IV anno per il conseguimento del Diploma Professionale indispensabile per l’avvio di un’attività autonoma.
Vieni a trovarci a Cagliari, Viale Monastir, 74, contattaci al numero 0382 16931 o scrivi un’email a segreteria@csf.lombardia.it