Il corso ha una durata complessiva di 80 ore.
La frequenza, ai fini dell’ottenimento dell’Attestato di Frequenza, è obbligatoria per il 75% delle ore complessive.
Per gli stranieri è richiesto inoltre:
Si può richiedere l’iscrizione solamente dopo aver presentato tutti i documenti richiesti
Possibilità di acquisire patentino per l’utilizzo del carrello elevatore
Il magazziniere è colui che assicura le attività di ricevimento, spedizione e stoccaggio delle merci. Scarica e disimballa la merce in arrivo, collocandola nell’area e nella posizione identificata dal responsabile; imballa ed etichetta la merce destinata alla spedizione; verifica le giacenze di magazzino ed effettua le operazioni di conta materiale durante l’inventario.
Il contesto lavorativo
Il Magazziniere esercita presso imprese industriali e della distribuzione; opera per lo più in qualità di dipendente rispondendo al responsabile di magazzino o altra figura di responsabilità della logistica. Il magazziniere esercita prevalentemente all’interno di magazzini ed in alcuni casi svolge l’attività anche all’aperto.
Conoscenze e Abilità: Elementi di merceologia; Procedure di carico e scarico merci (bolle); Modalità di controllo delle bolle di accompagnamento merci; Applicare modalità di disposizione delle merci su pallet; Applicare modalità di registrazione entrata/uscita merci; Applicare procedure di segnalazione di non conformità; Procedure di gestione scorte di magazzino;
Il contesto lavorativo
Il Conduttore di Carrelli esercita presso imprese industriali e della distribuzione; opera per lo più in qualità di dipendente rispondendo al responsabile di magazzino o altra figura di responsabilità della logistica.
Il Conduttore di Carrelli esercita prevalentemente all’interno di magazzini.
Conoscenze e Abilità: Applicare tecniche di manutenzione carrelli elevatori; Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI); Utilizzare software gestione magazzino; Utilizzare attrezzature per movimentazione merci; Condurre carrello elevatore; ecc.