Il corso ha una durata complessiva di 100 ore, suddivise tra teoria, esercitazioni pratiche e tirocinio.
La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore dei singoli corsi
Per gli stranieri è richiesto inoltre:
Si può richiedere l’iscrizione solamente dopo aver presentato tutti i documenti richiesti
Il rilascio dell’Attestato di Competenza di cui alla l.r. 19/2007, necessario per l’iscrizione nei registri territoriali degli assistenti familiari, è conseguente al superamento di un esame teorico-pratico al termine del percorso di formazione.
L’Attestato di Competenza di Assistente Familiare è riconosciuto quale credito formativo per l’accesso agli ulteriori percorsi di formazione del sistema regionale nell’ambito di attività di assistenza alla persona.
I corsi di II Livello per l’assistenza a domicilio di persone affette da malattie neurologiche avanzate inguaribili, sono finalizzati a sviluppare processi di acquisizione di competenze rispetto a specifiche problematiche assistenziali. Sono mirati a sostenere l’attività di assistenza in presenza di malattie neurologiche avanzate, in particolare affette da morbo di Alzheimer e demenze. e si inquadrano nelle azioni più complessive messe in atto dalla Regione a sostegno dell’assistenza a domicilio di questi pazienti.
I corsi di secondo livello hanno i seguenti obiettivi formativi:
a) Fornire la conoscenza degli aspetti clinici e comportamentali della malattia
b) Proporre strategie di comportamento efficaci nell’assistenza
c) Accrescere le competenze tecnico-operative e relazionali con specifico riferimento alla malattia
d) Gestire lo stress lavorativo
Il percorso formativo è rivolto al lavoro con persone affette da morbo di Alzheimer e demenza senile e consente l’acquisizione delle conoscenze e competenze previste dallo specifico standard professionale relativamente all’assistenza alla persona nelle diverse fasi della malattia di Alzheimer e demenza senile.